Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Centrostudi Cesec

Su di me: Il nostro lavoro consiste nell’individuare e recuperare borghi abbandonati, terreni ed immobili agricoli, superfici boschive in disuso per creare residenze in cohousing, ecovillaggi, fattorie didattiche il massimo possibile autosufficienti sotto gli aspetti alimentare ed energetico.
Facebook: https://www.facebook.com/home.php

Interessi:

Vivo a: IT, Milano

Specializzazione:: Recupero del territorio abbandonato

Webpage:
 
Reportage scritti [ 4 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 1 ]
Cohousing e progettazione partecipata
25/4/2014
Stile di Vita Green Living
57654  views
  Locazione: http://riabitareantichepietre.myblog.it/2014/04/24
 [ 0 commenti ]
Invia ad un amico

Il cohousing sta assumendo sempre maggiore importanza, non tanto come opportunità di risparmio economico per l’acquisto di un alloggio, ma soprattutto come ricerca di una condivisione improntata alla solidarietà ed alla sostenibilità: la condivisione di spazi, attrezzature e risorse favoriscono socializzazione e mutualità, e possono condurre alla costituizione di gruppi di acquisto solidale ed all’implementazione di servizi che favoriscano il risparmio energetico diminuendo l’impatto ambientale della comunità.
Ma un valido progetto di cohousing non dovrebbe prevedere di accogliere più di trenta nuclei familiari, ed un aspetto fondamentale, che qui intendiamo affrontare, è la progettazione partecipata.
Scriviamo questo articolo, in modo non eccessivamente tecnico bensì con un tono volutamente divulgativo, per esprimere dopo numerose richieste ricevute il nostro intento di mettere le nostre esperienze tecniche, progettuali, negoziali e finanziarie a disposizione di chiunque intenda avvalersene per la realizzazione di un complesso coresidenziale.
Sul nostro Blog Riabitare Antiche Pietre


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
Cohousing e progettazione partecipata
 
posted on 25/4/2014 at 10:26


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
 
Potrebbero interessarti..
Inquinamento indoor: da 20 anni se ne parla tra ignoranza e business - 1 parte
Zeitgeist e l’abbondanza di scarsità - parte 3
Una nuova cultura dell’energia è possibile?
Indice Green: che energia è utilizzata per i prodotti che acquisti?
Zeitgeist e la legge naturale dell’uomo e dell’ambiente - parte 5
Film BEHIND THE LABEL, l’altra faccia del cotone indiano
Uscire dalla religione della crescita economica e il caso Grecia
Cronache di vita quotidiana green in Germania - parte I
Il giardino terapeutico bioenergetico
Zeitgeist e il bisogno di un consumo ciclico - parte 2
L’impronta ecologica individuale: cos’è e come calcolarla
Villaggio tedesco che produce più del 200 percento della propria energia
Ecologia natalizia: meglio preferire alberi di natale veri o di plastica?
Zeitgeist e una nuova Economia Basata sulle Risorse - parte 6

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

L’impatto ambientale delle lampadine LFC a basso consumo

[Stile di Vita Green Living]