Nome: Peter Aiaccio
Su di me: Amo combattere per quello che credo sia giusto
Interessi: Causa ambientale, Cinema, Musica
Vivo a: IT, Veneto
Specializzazione:: Scienze ambientali
Webpage:
|
|
|
|
|
|
|
Post in bacheca Green [
0
] |
Commenti a reportage [
24
] |
|
|
10/6/2011
|
Riduzione Riscaldamento Globale
|
|
|
|
|
|
|
[
0 commenti ]
|
|
|
Emissioni anidride carbonica, effetto serra, rapporto IEA (Agenzia Internazionale per l’Energia). A che punto sono le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera a livello mondiale? Il trend è al ribasso? Il mondo sta voltando verso un’economia a basso contenuto di carbonio? A quanto pare no. Anzi.
Dal rapporto 2010 fornito dall’IEA le emissioni di anidride carbonica a livello globale sono salite del 5 percento rispetto ai valori del 2009. In particolare le emissioni per il 2010 hanno segnato un nuovo record portandosi a 30,6 Giga Tonnellate.
Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia tale rapporto deve suonare come un serio campanello d’allarme. Le emissioni di CO2 a livello mondiale raggiunte nel 2010 sono incredibilmente vicine al limite fissato per il 2020 (pari a 32 Giga Tonnellate) in modo che la temperatura media del pianeta non aumenti oltre i 2 gradi centigradi. A meno di soluzioni drastiche e imponenti sarà pressochè impossibile rispettare tale impegno quale obiettivo concordato a Cancun.
In termini di combustibili queste le percentuali:
- 44 percento dal carbone - 36 percento dal petrolio - 20 percento dal gas naturale
I paesi emergenti sono evidentemente i responsabili dell’impennata delle emissioni ma c’è da considerare che a livello pro capite i paesi OCSE si attestano a 10 tonnellate contro le 5,8 di Cina e 1,5 di India.
|
|
[Foto]
|
REPORTAGE
|
|
|
|
Rapporto Emissioni CO2 anno 2010: aumentate del 5 percento
|
|
|
|
posted on 6/10/2011 at 11:58
|
[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
|
|
|
|
|
|
|
Potrebbero interessarti.. |
|
|