Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Alessandro Furiato

Su di me: Redazione di HowToBeGreen - Esperto in tecnologie a basso impatto ambientale, consulente.

Interessi: Amo viaggiare nel mondo alla ricerca di soluzioni per molti dei problemi energetici che affliggono il pianeta

Vivo a: IT, vicenza

Specializzazione:: Perito elettrotecnico

Webpage:
 
Reportage scritti [ 17 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 46 ]
Il nucleare: il problema senza la soluzione
26/1/2011
Azioni per Salvare il Pianeta
4294  views
  Locazione: mondo
Invia ad un amico

Perchè il nucleare non è la soluzione dei problemi ma è il problema?
Ecco alcuni validi motivi:

Non esiste ancora alcun esempio di deposito a lungo termine delle scorie nucleari.

Le scorie a vita media rimangono radioattive per alcuni secoli, le scorie a vita lunga anche miliardi di anni. In sessant’anni l’industria nucleare non è stata in grado di sviluppare un sistema per la gestione in sicurezza. Negli USA è stato chiuso, dopo quindici anni e 9 miliardi di dollari spesi, il progetto di Yucca Mountain.

Il ritrattamento del combustibile è una scelta inquinante e inutile. La parte più rilevante delle scorie è rappresentata dal combustibile irraggiato, inviato negli anni al ritrattamento prima in Inghilterra e ora in Francia. Questi rifiuti sono destinati a ritornare, sotto forma di scorie vetrificate, nei paesi d’origine. Anche in Italia. È un processo più costoso dello stoccaggio a secco delle barre di combustibile, più inquinante per i rilasci in aria e acqua di radioattività, più pericoloso per i trasporti in andata e ritorno, con più rischi militari per la separazione del plutonio.

I nuovi EPR producono scorie più pericolose. Come conseguenza di una maggiore “produttività”, l’EPR - il tipo di reattore che vogliono costruire in Italia - genererà scorie sette volte più radioattive di quelle dei reattori esistenti. Le scorie, dunque, risulteranno più pericolose da gestire.

Fa storia l’inchiesta sulla gestione delle scorie francesci. Un report per ora uscito solo in Francia ha raccontato di 300 milioni di tonnellate di detriti radioattivi abbandonati e utilizzati nel paese per realizzare terrapieni, strade e parcheggi ( fonte Qualenergia.it, La Francia contaminata). Un altro report invece è invece relativo alla filiera a valle delle centrali, che si perde oltre confine, nelle steppe siberiane. A denunciare che qualcosa non andava in quell’export di combustibile esausto a oriente erano stati un’inchiesta televisiva di Arte Channel e un articolo di Liberation, usciti nell’autunno 2010: il 13 percento del combustibile esausto del gigante francese dell’atomo – si denunciava – finisce abbandonato nelle steppe siberiane, stoccato a cielo aperto. Rivelazioni corredate dalle immagini aeree dei depositi delle scorie a Seversk in Siberia (ossia Tomsk-7, sito peraltro già pesantemente contaminato da incidenti nucleari in epoca sovietica) - Vedi l’ultima foto nello slide show.

Fonte: Informazioni tratte da Greenpeace e Qualenergia


  [Foto]




 [Video]

 
Video anti-nucleare di Greenpeace  
 
 


REPORTAGE
 
Il nucleare: il problema senza la soluzione
 
posted on 1/26/2011 at 14:57


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
Consiglio la lettura di alcuni articoli di approfondimento interessanti:
- INGANNI E BUGIE RADIOATTIVE:
http://www.disinformazione.it/inganni_bugie_radioattive.htm
- NUCLEARE, LE 5 MENZOGNE DA SMONTARE
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=30961
 
 
Potrebbero interessarti..
Essere green ed il crollo dell’economica mondiale previsto per il 2030
La biomassa: una fonte rinnovabile INSOSTENIBILE per colpa del libero mercato
Il riscaldamento globale sta alterando e distruggendo le foreste
Carta della terra
Chiedi agli esperti: Qual’è la risorsa più scarsa che il mondo si trova ad affrontare?
ONU: la fame del mondo non si risolve con gli OGM ma con la politica
Consumo di acqua nel mondo: dall’acqua virtuale al folle consumo pro capite
Campagna shock di Sea Shepherd, il Tonno Rosso come il Panda
Il veicolo più ecologico del momento
Veneto City: a cosa servono altri 2 milioni di metri cubi di cemento?
Petrolio da sabbie bituminose: il pianeta può aspettare
Salviamo la vita a 2500 cani destinati alla vivisezione a Green Hill in Italia
L’estrazione gas di scisto, la morte del pianeta un pozzo alla volta
La silenziosa Rivoluzione Energetica delle Rinnovabili

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

La deforestazione è legata al profitto delle multinazionali e non alla..

[Azioni per Salvare il Pianeta]